Il polipropilene (PP) è un polimero termoplastico semicristallino caratterizzato da un elevato carico di rottura, bassa densità, buona resistenza chimica, termica e all'abrasione. Prodotto di facile lavorazione, è relativamente economico rispetto ad altri polimeri. Data la sua elevata cristallinità, il polipropilene si presenta di solito in forma opaca (bianca) o colorato con pigmenti. Il polipropilene può degradarsi a livello molecolare se esposto alla radiazione UV, attraverso un meccanismo di degradazione che determina la formazione di radicali liberi che reagiscono con l’ossigeno dell’aria, rompendo la catena del polipropilene. Dal punto di vista macroscopico, il PP degradato si presenta con fessurazioni che aumentano in estensione e profondità con l’avanzare del tempo di esposizione. Per applicazioni in ambienti esterni, devono pertanto essere utilizzati nel polipropilene additivi stabilizzanti o assorbenti UV; anche il carbon black ha una buona efficacia nella stabilizzazione del polipropilene per esterni.
Il PP può essere suddiviso in tre gruppi principali:
È possibile inoltre compoundare il PP con l’aggiunta di modificanti (fibre vetro, sfere vetro, cariche minerali) che migliorano alcune caratteristiche tecniche consentendo di ottenere prodotti più consoni a specifiche applicazioni.
Proprietà qualitative del PP: è una resina economica con buona resistenza agli urti secondo i gradi; l'omopolimero PP può dimostrarsi fragile alle basse temperature, mentre i copolimeri sono più resistenti agli urti. Il PP è resistente all'usura, flessibile e può sopportare un allungamento molto elevato prima di rompersi. Dimostra inoltre eccellente resistenza chimica agli acidi e alle sostanze alcaline.
Applicazioni:
Tipi naturali o Compound di PP COPO caricati colorati (riferimenti RAL, Pantone o a campione) per stampaggio ad iniezione.
Disponibile nelle varie versioni :
o, se possibile, con una combinazione delle caratteristiche di cui sopra.
Colorazione in : Full Compound o Dry Blend (SPL).
Tipi naturali o Compound di PP OMO caricati colorati (riferimenti RAL, Pantone o a campione) per stampaggio ad iniezione.
Disponibile nelle varie versioni :
o, se possibile, con una combinazione delle caratteristiche di cui sopra.
Colorazione in : Full Compound o Dry Blend (SPL).
Compound di PP colorato (disponibile in una gamma limitata di colori) a migliorata resistenza alla fiamma per stampaggio ad iniezione, caricato talco al 20%.
Colorazione in : Full Compound o Dry Blend (SPL).
Qui a fianco, nel grafico a torta, troviamo le varie tipologie di prodotti con cui la Ns. azienda è presente sul mercato.
Formula chimica PP: (C3H6)n
Nome chimico PP (IUPAC): Poly(propene)
Numero CAS: 9003-07-0
Codice riciclo PP: Numero 5
Custom tariff: 39021000
Compila la form e riceverai via mail quanto richiesto.